Viaggia con Nina
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Disneyland, il posto più felice al mondo
Disneyland, oltre ad essere il sogno di qualsiasi bambino cresciuto con Ariel, Topolino, eroi e principesse, era anche uno dei miei sogni più grandi. Soffro della sindrome di “Peter Pan”, sognando di essere sempre felice e spensierata. Una che non vuole crescere, alla ricerca dell’Isola che non c’è, ma che si accontenta di Milano. Per quanto

Marocco, l’escursione nel profondo sud
Il Marocco è un’abile conquistatore. Marocco è l’aridità, il silenzio sacrale del deserto, la calura, la meraviglia delle oasi e dei luoghi scintillanti, le montagne quiete come giganti assonnati, il cielo di velluto, il silenzio che invade le strade, il tempo sospeso, la lentezza, i sorrisi, gli occhi delle donne velate, gli arabi vestiti di

Le Maldive, il mondo oceanico
l soggiorno alle Maldive finisce ancora prima di rendersi conto di esserci, purtroppo, ma ho fatto abbastanza scatti da lasciarmi un’indelebile ricordo di questo posto, che ho amato fin dall’arrivo. Ho letto un sacco di articoli scritti da vari blogger su come fare un viaggio low cost alle Maldive. Ma la verità è che sono una

Fez, la città ferma nel tempo
Spesso per me la metà è partire… Ed è proprio da Fez, la più antica città imperiale, nonché un brulicare di colori, voci e odori che sono partita alla scoperta del Marocco. Decido all’improvviso di vedere quanto costano i biglietti per il Marocco, perché viaggiare mi rende felice, spensierata e libera di fare ciò che infondo

Marrakech, itinerario in un giorno
Scrivono che Marrakech è indimenticabile. In qualche modo lo è stata anche per me. Sarà per il contrasto dei colori della città, per la rigogliosa vegetazione, per le pareti coperte di buganvillee, per i muri di mattoni rossi o per lo sfondo delle cime innevate dell’Alto Atlante sotto il cielo di un blu intenso. Sarà

Safari nel deserto selvaggio di Dubai
Alberto Moravia sosteneva che: “Sulle sabbie del deserto come sulle acque degli oceani non è possibile soggiornare, mettere radici, abitare, vivere stabilmente”.Forse perché è vissuto negli anni in cui Dubai non era altro che un piccolo villaggio di pescatori, avvolto dall’affascinante Deserto Arabico. Nata proprio sulla sabbia, questa ricca e stravagante città in continua evoluzione,

Watamu, le coste soleggiate dell’Africa
Watamu … da bambina sognavo le coste calde e soleggiate dell’Africa, ma sono andata solo da adulta. Mi ero immaginata un continente arido, dagli orizzonti sconfinati e dalla bellezza quasi aggressiva dei suoi branchi di animali, dai tramonti d’oro e fuoco e da giraffe dal collo lunghissimo. Nutrivo delle fantasie verso un continente del tutto
Africa: gite ed escursioni in Kenya
Africa riesce a far sembrare normale anche la realtà più improbabile. Credetemi, non si trattava solo di un ghepardo immobile nella savana, né di ombre ostili al chiaro di luna, o di rumori ingigantiti dalla notte, dell’odore inconfondibile di gazzelle e di polvere, ma della sensazione di libertà e dell’armonia con la natura in cui

Bayahibe, vacanza nel cuore dei Caraibi
Bayahibe, se non è un angolo di paradiso, allora poco ci manca. Mentre la maggioranza delle persone hanno il mal d’Africa, scopri qui il perché, io ancor oggi ho “mal dei Caraibi”. Storia in breve La Repubblica Dominicana fu scoperta (per fortuna) nel 1492 da Cristoforo Colombo, mentre attraversava il cuore dei Caraibi. L’isola è bagnata a nord dall’Oceano Atlantico,

Saona e Catalina, il paradiso caraibico
Saona, situata nei Mar dei Caraibi è l’isola tropicale per eccellenza. Un sogno, spiagge bianche bagnate da un mare turchese e palme da cocco che oscillano alla brezza tropicale! C’è soltanto il mare sconfinato, l’interminabile orizzonte piatto e l’azzurro del cielo, quasi monotono, che la sfiorano. Saona Colombo ci ha fatto un regalo quando, nel

Stoccolma, la città ecologica del presente
Non vi è alcun dubbio che Stoccolma è una delle mete internazionali del design e dell’architettura, la patria del Premio Nobel e dell’Ikea, delle Barbie e dei Ken (tutti altissimi dai fisici statuari), nonché la prima capitale europea ad aggiudicarsi il titolo della Green Capital nel 2010. Sviluppata su 14 isole affacciate sul mar Baltico, vanta

Istanbul, città di fiori e incanti
ono quasi le sei del pomeriggio a Istanbul, città di fiori e incanti, unica al mondo divisa su due continenti: l’Europa e l’Asia. Sono arrivata all’aeroporto di Sabiha Gokcen (in onore della prima donna al mondo che diventò aviatrice militare nel 1936) con Pegasus, a trovare l’amica del cuore che sta facendo l’Erasmus a Istanbul. Vengo avvertita dall’autista (gentile e